Gu Wenda

Gu Wenda

Luogo di nascita: Shanghai

Anno di nascita: 1955

Biografia:

Il Gu Wenda, nato nel 1955 a Shanghai, è un artista cinese contemporaneo che vive e lavora a New York City. La sua arte è caratterizzata da temi legati alla calligrafia e alla poesia tradizionale cinese, nonché dall'uso di capelli umani.

La Prima Infanzia e la Formazione

Gu Wenda nacque a Shanghai nel 1955; i suoi genitori erano impiegati di banca, mentre i nonni materni lavoravano nella lavorazione della lana. Il nonno paterno era un attore che aveva introdotto la parola parlata nel teatro cinese tradizionale. A causa della Rivoluzione Culturale, i nonni di Gu furono portati via per "rieducazione" e molti documenti e oggetti artistici nella casa furono confiscati o distrutti dalle autorità. Gu Wenda iniziò la sua carriera come membro dei Red Guards, lavorando per semplificare la lingua cinese e promuovere nuove attitudini verso la lingua vecchia. Fu anche insegnato a intagliare il legno, ma lo considera un esercizio strettamente pratico, privo di vera creatività e arte.

La Carriera Artistica

Negli anni '80, Gu Wenda iniziò una serie di progetti basati sull'invenzione di ideogrammi cinesi senza significato, rappresentati come se fossero antichi e tradizionali. Una mostra di questo tipo, tenuta a Xi'an nel 1986, fu chiusa dalle autorità che, non essendo in grado di leggerla, l'assunse portasse un messaggio sovversivo. Dopo aver aspettato per cinque anni per una visa studente, Gu venne negli Stati Uniti nel 1987, all'età di 32 anni. Diresse la sua attenzione sull'uso di materiali corporali, comprendendo l'umanità attraverso i capelli e altre sostanze corporali.

  • Il United Nations Project, esponendo assorbenti mestruali inviati da donne di sessanta paesi, fu attaccato dai movimenti femministi e rifiutato in ogni luogo.
  • Altre opere includono l'uso di seme e placenta, materiali che sono considerati meno shockanti in Cina rispetto all'Occidente.

Il Gu Wenda è rappresentato da Wikioo.org, una piattaforma che ospita una vasta collezione di opere d'arte. Il Museum French - Company e il Long Museum West Bund sono esempi di istituzioni che ospitano le opere del Gu Wenda. Per saperne di più sull'artista, si consiglia di visitare il sito web ufficiale di Wikioo.org. Importante: per una lettura approfondita della biografia e delle opere del Gu Wenda, si consiglia di visitare il sito web ufficiale di Wikioo.org. Per saperne di più sulla storia dell'arte cinese, si consiglia di visitare la pagina Wikipedia dedicata all'arte cinese.

Gu Wenda – Opere d'arte più viste