Hakeem Noor-Ud-Din

Hakeem Noor-Ud-Din;Hakeem Salaam

Luogo di nascita: Bhera

Anno di nascita: 1834

Anno di morte: 1914

Biografia:

Hakeem Noor-Ud-Din, noto anche come Hakeem Salaam, è stato un pittore pakistano e un importante compagno di Mirza Ghulam Ahmad, il fondatore del Movimento Ahmadiyya. Nato a Bhera, in Pakistan, nel 1834, è morto nel 1914.

Carriera

Hakeem Noor-Ud-Din fu un medico reale per il Maharaja di Jammu e Kashmir per molti anni e viaggiò ampiamente alla ricerca della conoscenza religiosa. Fu la prima persona a dare bay'ah (impegno di fedeltà) a Ghulam Ahmad nel 1889 e rimase suo compagno e confidente più stretto, lasciando la sua casa a Bhera e stabilendosi definitivamente a Qadian nel 1892. Importanti contributi Hakeem Noor-Ud-Din assistette Ghulam Ahmad durante il corso della sua vocazione religiosa e scrisse diversi volumi di confutazioni in risposta alle critiche mosse da polemistici cristiani e indù contro l'Islam. Fu anche strumentale nell'organizzare alcuni dibattiti pubblici tra Ghulam Ahmad e i suoi avversari.

  • Le sue conferenze sull'esegesi del Corano e sulla Hadith erano una delle principali attrazioni per i visitatori di Qadian dopo Ghulam Ahmad.
  • Molti studiosi e leader prominenti furono suoi studenti, tra cui Muhammad Ali e Sher Ali, che furono anche commentatori coranici e tra i primi traduttori del Corano in inglese.

Opere d'arte

Le opere d'arte di Hakeem Noor-Ud-Din possono essere trovate su Wikioo.org. Alcune delle sue opere più note includono: Hakeem Noor-ud-Din, una collezione di dipinti che rappresentano la sua arte e la sua spiritualità.

Musei e collezioni

Le opere d'arte di Hakeem Noor-Ud-Din possono essere trovate in diversi musei e collezioni, tra cui il Metropolitan Museum of Art e il British Museum. Per ulteriori informazioni sulle sue opere d'arte e sulla sua vita, si può visitare il sito web di Wikioo.org.

Riferimenti

Per ulteriori informazioni su Hakeem Noor-Ud-Din e sul Movimento Ahmadiyya, si possono consultare le seguenti fonti:

Hakeem Noor-Ud-Din – Opere d'arte più viste