Hamed Abdalla Ahmed Abdallah

Hamed Abdalla Ahmed Abdallah;Hamed Abdalla

Luogo di nascita: Alexandria

Anno di nascita: 1941

Anno di morte: 1985

Biografia:

La vita e l'opera dell'artista

Hamed Abdalla Ahmed Abdallah

fu un artista egiziano nato ad Alessandria nel 1941. Studiò presso la Facoltà di Belle Arti al Cairo e successivamente al Royal College of Art di Londra. L'opera di Abdalla è nota per il suo commento politico e sociale, spesso affrontando questioni relative alla sua nativa Egitto e al Medio Oriente.

Stile e tecniche

Abdalla lavorò con diversi medium, tra cui pittura, stampa e scultura. Il suo stile è caratterizzato da una forte enfasi sulla rappresentazione della realtà sociale e politica del suo tempo. Le sue opere spesso presentano temi di giustizia sociale, libertà e diritti umani.

Opere significative

* La Collezione Bonello (Malta), una serie di opere che esplorano la storia e la cultura del Medio Oriente. * San Giovanni Battista al pozzo, un'opera che rappresenta la reinterpretazione dell'iconografia cristiana in chiave contemporanea.

Musei e collezioni

* La Collezione Bonello (Malta), una collezione d'arte situata a Malta, che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio, Alberto Morrocco e Hamed Abdalla Ahmed Abdallah. * National Museum of Fine Arts (La Valletta, Malta), un museo che ospita una vasta gamma di opere d'arte, tra cui quelle di Hamed Abdalla Ahmed Abdallah.

Conclusione

Hamed Abdalla Ahmed Abdallah

fu un artista innovativo e coraggioso, che utilizzò la sua arte per affrontare questioni sociali e politiche del suo tempo. La sua opera continua ad essere apprezzata oggi, e le sue opere sono esposte in musei e collezioni in tutto il mondo. Fonti: * Wikioo.org * Wikipedia

Hamed Abdalla Ahmed Abdallah – Opere d'arte più viste