Luogo di nascita: Tokyo
Anno di nascita: 1909
Anno di morte: 1984
Biografia:
è stato un pittore giapponese nato a Tokyo nel 1909 e morto nel 1984. È noto per le sue opere in olio, tra cui la famosa "Ragazza di Noa Noa" del 1937. Nonostante non ci siano molte informazioni sulla sua vita e carriera, Hasekawa Toshiyuki è stato un importante figura nella scena artistica giapponese del XX secolo.
Le opere di Hasekawa Toshiyuki sono caratterizzate da una grande varietà di stili e tecniche. La sua "Ragazza di Noa Noa" è un esempio di come l'artista abbia saputo combinare la tradizione giapponese con influenze occidentali. Questa opera, conservata presso il Aichi Prefectural Museum of Art, è un esempio della sua capacità di creare opere che sono sia moderne che profondamente radicate nella cultura giapponese.
L'opera di Hasekawa Toshiyuki si inserisce nel contesto del movimento artistico giapponese noto come Nihonga. Questo stile, che emerge durante il periodo Meiji (1868-1912), rappresenta una risposta alla diffusione della pittura occidentale in Giappone. Il termine "Nihonga" significa letteralmente "immagini del Giappone", sottolineando la sua connessione con le forme d'arte tradizionali giapponese. Nihonga è caratterizzato dall'uso di pigmenti minerali e materiali organici su seta o carta. Le opere di Hasekawa Toshiyuki, come quelle di altri artisti Nihonga, mostrano una grande varietà di stili e tecniche, che vanno dalla pittura tradizionale giapponese all'uso di tecniche occidentali come la prospettiva e l'ombreggiatura.
Tra gli altri artisti che hanno lavorato nello stile Nihonga ci sono Uemura Shōen, Kazuo Shiraga e Kobayashi Eitaku. Questi artisti, insieme a Hasekawa Toshiyuki, hanno contribuito a definire il movimento Nihonga e a plasmare la scena artistica giapponese del XX secolo.
è stato un artista importante nella scena artistica giapponese del XX secolo, e le sue opere continuano ad essere apprezzate per la loro bellezza e profondità. La sua "Ragazza di Noa Noa" è solo uno degli esempi della sua capacità di creare opere che sono sia moderne che profondamente radicate nella cultura giapponese.