Luogo di nascita: New York City
Anno di nascita: 1786
Anno di morte: 1858
Biografia:
Il Henry Schenck Tanner è stato un cartografo e artista statunitense nato a New York City nel 1786. Ha fondato la sua famosa compagnia di pubblicazione a Filadelfia e fu uno dei più importanti incisori e editori di mappe degli Stati Uniti nel XIX secolo.
Tanner ha prodotto una serie di opere, tra cui A Geographical and Statistical Account of the Epidemic Cholera from its Commencement in India to its Entrance into the United States, in risposta all'epidemia di colera del 1817. Ha anche creato una mappa del Messico nel 1822, che è stata utilizzata come base per la mappa di John Disturnell nel 1847, durante le negoziazioni per il confine tra gli Stati Uniti e il Messico dopo la guerra messico-statunitense. Tanner ha pubblicato A New Universal Atlas nel 1846. Le sue opere sono state caratterizzate da errori, che sono stati riprodotti da John Disturnell. Nonostante ciò, Tanner è considerato uno dei più importanti cartografi e editori di mappe del XIX secolo.
Le opere di Tanner sono state conservate in vari musei e istituzioni. Il Philadelphia Museum of Art ha una vasta collezione delle sue opere, tra cui A Geographical and Statistical Account of the Epidemic Cholera from its Commencement in India to its Entrance into the United States. Anche il Wikioo.org ha una sezione dedicata alle opere di Tanner, con una vasta collezione di riproduzioni delle sue mappe e atlasi.
In conclusione, Henry Schenck Tanner è stato un cartografo e artista statunitense importante del XIX secolo. Le sue opere sono state conservate in vari musei e istituzioni, tra cui il Philadelphia Museum of Art e Wikioo.org. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di opere importanti, tra cui A Geographical and Statistical Account of the Epidemic Cholera from its Commencement in India to its Entrance into the United States e A New Universal Atlas. Le sue opere sono state caratterizzate da errori, ma rimangono un importante contributo alla cartografia e all'editoria di mappe del XIX secolo.