Herbert Anger

Herbert Anger

Luogo di nascita: Vienna

Anno di nascita: 1909

Anno di morte: 1993

Biografia:

Herbert Anger era un pittore austriaco nato a Vienna nel 1909 e deceduto nel 1993. Era uno studente dell'Accademia delle Belle Arti di Vienna e faceva parte della sezione viennese. Era noto per le sue opere astratte e surrealisti, e faceva parte del movimento d'avanguardia europeo. Herbert Anger ha esibito le sue opere in diversi paesi, tra cui l'Austria, la Germania, la Francia e gli Stati Uniti. La sua pittura "Holy Babylon of Nebuchadnezzar" del 1931 è considerata una delle più famose. Il movimento di Herbert Anger è stato influenzato dal movimento di Fantastic Realism, che emerse a Vienna, Austria, dopo la seconda guerra mondiale. Questo movimento era caratterizzato dall'uso di simbolismo religioso e esoterico, combinato con uno stile naturalistico. Herbert Anger faceva parte della scuola di Fantastic Realism, che includeva artisti come Ernst Fuchs, Maître Leherb (Helmut Leherb), Arik Brauer, Wolfgang Hutter e Anton Lehmden. Questo movimento era caratterizzato dall'uso di simbolismo religioso e esoterico, combinato con uno stile naturalistico.

Opere di Herbert Anger

Le opere di Herbert Anger sono state esibite in diversi musei e gallerie, tra cui il Lentos Kunstmuseum Linz e l'Albertina Klosterneuburg. Alcune delle sue opere più famose includono:

Importante

notare che le opere di Herbert Anger sono state influenzate dal movimento di Fantastic Realism, che ha avuto un impatto significativo sull'arte austriaca e internazionale. In conclusione, Herbert Anger era un pittore austriaco importante che faceva parte del movimento d'avanguardia europeo. Le sue opere sono state esibite in diversi paesi e hanno avuto un impatto significativo sull'arte internazionale. Il suo stile astratto e surrealistico è stato influenzato dal movimento di Fantastic Realism, che continua a essere un movimento importante nell'arte contemporanea.

Herbert Anger – Opere d'arte più viste