Luogo di nascita: Vienna
Anno di nascita: 1938
Anno di morte: 2022
Biografia:
, artista e compositore austriaco, nato a Vienna il 29 agosto 1938 e deceduto il 18 aprile 2022. Fu una figura di spicco del movimento artistico viennese dell'Actionism, un breve ma intenso periodo della fine degli anni '60 e inizio degli anni '70.
L'arte di Hermann Knitsch comprende performance su vasta scala che incorporano teatro, multimedialità, rituali e violenza simulata. È noto per l'utilizzo di sangue, carne e altri fluidi corporei nelle sue performance, spesso controverse e provocatorie.
Le opere di Hermann Knitsch sono state esposte in musei e gallerie in tutto il mondo. Tra le più significative si segnalano:
Il movimento Vienese Actionism è stato una reazione contro l'arte accademica degli anni '60. Gli artisti del movimento, tra cui Hermann Knitsch, hanno sperimentato con performance, happening e installazioni. Altri esempi di artisti viennese actionism:
La vita e l'opera di Hermann Knitsch sono state caratterizzate da una sperimentazione continua e un impegno per spingere i confini dell'arte. La sua eredità continua ad essere sentita nel mondo dell'arte contemporanea. Lentos Kunstmuseum Linz, Austria - Collezione di Hermann Knitsch.