Hermanus Franciscus Carolus Van Den Anker

Hermanus Franciscus Carolus Van Den Anker;Hermanus-Franciscus Van Den Anker

Luogo di nascita: Rotterdam

Anno di nascita: 1832

Anno di morte: 1883

Biografia:

Hermanus Franciscus Carolus Van Den Anker, noto come Herman van den Anker, è stato un artista olandese nato a Rotterdam nel 1832. Si trasferì a Parigi nel 1854 e successivamente a Pont-Aven, in Bretagna, dove rimase fino alla sua morte nel 1883.

Carriera artistica

Herman van den Anker

è noto per le sue opere che rappresentano figure in costume nazionale bretonese. Insieme a Fernand Quignon, dipinse la tavola per la Pension Gloanec a Pont-Aven. La sua opera The Butter Merchant or Sharing the Butter, Breton Interior fu creata nel 1882.

Stile e influenze

Lo stile di Herman van den Anker è caratterizzato da una rappresentazione realistica della vita quotidiana in Bretagna. Le sue opere sono state influenzate dagli artisti dell'epoca, come Peter Paul Rubens e Vincent Van Gogh. La sua tecnica pittorica è simile a quella di Ra Sir David Young Cameron, che ha dipinto opere come The Waning Light.

Opere e musei

Le opere di Herman van den Anker sono esposte in vari musei, tra cui il Bonnefanten Museum di Maastricht, nei Paesi Bassi. Il museo ospita una collezione di opere d'arte olandesi e straniere, tra cui quelle di Michelangelo Buonarroti e Parmigianino.

Le opere di Herman van den Anker possono essere viste anche su Bonnefanten Museum (Maastricht, Netherlands) - A Comprehensive Guide e su Caspar Adriaansz. Van Wittel. Per ulteriori informazioni si può visitare la pagina di Hermanus Franciscus Carolus Van Den Anker su Wikioo.org.

Hermanus Franciscus Carolus Van Den Anker – Opere d'arte più viste