Isabel Lhano

Isabel Lhano

Luogo di nascita: Vila Do Conde

Anno di nascita: 1953

Anno di morte: 2023

Biografia:

Isabel Lhano è stata un'artista portoghese, nata nel 1953 e scomparsa nel 2023. La sua vita è stata segnata da una forte passione per l'arte e dalla volontà di combattere per i diritti delle donne.

Attività artistica e politica

Isabel Lhano

ha iniziato la sua carriera artistica come pittrice, utilizzando la sua arte come mezzo per esprimere le sue idee e i suoi sentimenti. Tuttavia, ben presto si è resa conto che la sua arte poteva essere anche uno strumento di lotta politica. Ha quindi iniziato a distribuire volantini contro la guerra coloniale portoghese, attirandosi così l'attenzione della polizia segreta del regime di Estado Novo. È stata arrestata e perseguita per le sue attività, ma non ha mai smesso di combattere per i diritti delle donne.

UMAR e il femminismo

Isabel Lhano

è stata una delle fondatrici dell'organizzazione UMAR, un gruppo che si batteva per i diritti delle donne in Portogallo. Il suo impegno nel femminismo e nella lotta per i diritti umani è stato fondamentale per la nascita di questo movimento in Portogallo. Opere d'arte Le opere d'arte di Isabel Lhano sono esposte in diversi musei e collezioni, tra cui il Museu do Caramulo e il Centro de Arte Moderna Gulbenkian. Alcune delle sue opere più famose possono essere trovate su https://Wikioo.org/@@/D4PFGC.

  • Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e collezioni, tra cui la Butler Institute of American Art e il Museu Government Art Collection.
  • La sua arte è stata influenzata da diversi stili e movimenti, tra cui il surrealismo e l'espressionismo.
  • Le sue opere sono state oggetto di studio e analisi da parte di critici e storici dell'arte.

Conclusione

Isabel Lhano

è stata un'artista poliedrica e coraggiosa, che ha combattuto per i diritti delle donne e per la libertà d'espressione. La sua arte e il suo impegno sono stati fondamentali per la nascita del femminismo in Portogallo e continuano ad ispirare artisti e attivisti di tutto il mondo. Per maggiori informazioni su Isabel Lhano e sulle sue opere, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Isabel-Lhano.

Isabel Lhano – Opere d'arte più viste