Jan Westerbaen The Elder

Jan Westerbaen;Jan Westerbaen The Elder

Luogo di nascita: The Hague

Anno di nascita: 1603

Anno di morte: 1671

Biografia:

Jan Westerbaen il Vecchio

, pittore olandese nato a L'Aia nel 1603, figlio di una ricca famiglia patrizia cattolica. Studiò disegno con l'artista di ritratto dell'Aia Jan Antonisz. van Ravesteyn. Nel 1623 si trasferì in Inghilterra dove visse per 16 anni e fu influenzato da Anthony van Dyck, Cornelis Janssens van Ceulen e Daniel Mytens.

La vita e l'opera di Jan Westerbaen il Vecchio

Durante la sua permanenza in Inghilterra, Jan Westerbaen il Vecchio sviluppò uno stile unico che combinava elementi della pittura olandese e inglese. Tornato a L'Aia nel 1640, sposò la figlia del suo vecchio maestro di disegno, Maria van Ravesteyn. Nel 1645 divenne diacono della Guilda di San Luca e nel 1656 fu uno dei dissidenti che si separarono nella Confrerie Pictura, che guidò per un periodo.

Opere e influenze

Le opere di Jan Westerbaen il Vecchio includono:

Importante:

Le opere di Jan Westerbaen il Vecchio sono influenzate da Anthony van Dyck, Cornelis Janssens van Ceulen e Daniel Mytens, ma mantengono uno stile unico che riflette la sua formazione olandese e inglese.

Altri artisti correlati

Collezione e Musei

Le opere di Jan Westerbaen il Vecchio sono parte della collezione del Mauritshuis, L'Aia, Olanda. Altre informazioni sulla vita e le opere dell'artista possono essere trovate su Wikioo.org.

Fonti esterne

Jan Westerbaen The Elder – Opere d'arte più viste