Stile: Neoclassicismo; Neo Classicismo; Romanticismo;
Luogo di nascita: Montauban
Anno di nascita: 1780
Anno di morte: 1867
Biografia:
, pittore neoclassicista francese, è stato uno dei più importanti artisti del XIX secolo. Nato il 29 agosto 1780 a Montauban, in Francia, e morto il 14 gennaio 1867, Ingres ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte.
Ingres iniziò la sua formazione artistica all'età di 11 anni presso l'Accademia Reale di Pittura, Scultura e Architettura a Toulouse. Successivamente, si trasferì a Parigi per studiare con il famoso pittore Jacques-Louis David. La sua prima opera, "Gli ambasciatori di Agamennone nella tenda di Achille", fu esposta al Salon nel 1802 e gli valse il Prix de Rome.
Ingres è noto per il suo stile neoclassicista, che si rifaceva ai modelli italiani e fiamminghi del Rinascimento. Le sue opere più famose includono Il Voto di Luigi XIII, esposto al Salon nel 1824, e Il Martirio di San Simforiano, che gli valse una grande popolarità nel 1833.
Ingres è stato un artista di grande importanza nella storia dell'arte. Le sue opere, esposte in diversi musei in tutto il mondo, continuano ad essere ammirate e studiate da appassionati d'arte e studiosi. Per scoprire di più sulle opere di Ingres e acquistare una riproduzione su tela o un'olio su tela di alta qualità, visita Wikioo.org. Alcune delle opere più importanti di Ingres sono esposte alla Fondation Cailleux a Parigi, Francia. Per saperne di più sulla Fondation Cailleux, visita La Collezione d'Arte di Somerville College (Oxford, Regno Unito).
Wikipedia link: Click Here