Jean Frosne

Jean Frosne

Luogo di nascita: Troyes

Anno di nascita: 1610

Anno di morte: 1686

Biografia:

Jean Frosne

, incisore francese nato a Troyes nel 1610 e morto nel 1686, è stato un artista noto per le sue opere di topografia e la sua abilità nell'incisione. Figlio del pittore Noel Cochin, Frosne ha imitato e copiato spesso l'opera di Jacques Callot, ma ha scelto come modello Stefano della Bella.

La sua opera

Frosne si è distinto per le sue figure piccole, che raggruppava e delineava con un'animazione verosimile. La sua specialità era la topografia, che includeva battaglie, assedi ed accampamenti. Ha inciso diverse centinaia di soggetti, i più importanti dei quali sono quelli eseguiti per "Glorieuses Conquêtes de Louis le Grand", pubblicati tra il 1676 e il 1694.

  • Topografia: Frosne è stato un maestro della topografia, catturando con precisione i dettagli di battaglie e assedi.
  • Incisione: La sua abilità nell'incisione gli ha permesso di creare opere d'arte dettagliate e verosimili.
  • Stefano della Bella: Frosne ha scelto come modello l'opera di Stefano della Bella, un noto artista italiano.

Opere d'arte di Jean Frosne su Wikioo.org

Per esplorare le opere d'arte di Jean Frosne, visita il sito https://Wikioo.org/@/Jean Frosne. Alcune delle sue opere più note includono:

Conclusione

Jean Frosne

è stato un artista francese noto per le sue opere di topografia e la sua abilità nell'incisione. La sua scelta di Stefano della Bella come modello ha influenzato il suo stile, e le sue opere sono ancora oggi apprezzate per la loro verosimiglianza e dettaglio. Per esplorare ulteriormente le opere d'arte di Frosne, visita https://Wikioo.org/@/Jean Frosne.

Jean Frosne – Opere d'arte più viste