Luogo di nascita: Aix-En-Provence
Anno di nascita: 1684
Anno di morte: 1745
Biografia:
, pittore francese, nato ad Aix-en-Provence nel 1684 e morto a Parigi nel 1745. La sua vita è stata segnata da una formazione artistica di alto livello e da una carriera che lo portò a essere uno dei più apprezzati ritrattisti del suo tempo.
ricevette la sua formazione artistica dal padre, Louis-Abraham van Loo, figlio di Jacob van Loo. Questo legame familiare gli permise di accedere a una solida base pittorica fin dall'età giovanile.
La carriera di Jean-Baptiste Van Loo fu contraddistinta da una serie di commissioni importanti e da un mecenatismo che lo portò a lavorare per il Principe di Carignano. Questo patrocinio gli permise di studiare a Roma sotto la guida di Benedetto Luti, un noto pittore dell'epoca.
- **Scourging of Christ** per la chiesa di Santa Maria in Monticelli a Roma, opera che ricevette ampi consensi. - Ritratto di Charles Emmanuel II, Duca di Savoia, insieme a diversi membri della sua corte, a Torino. - Diverse opere per la città di Parigi, dove fu eletto membro dell'Académie Royale de Peinture et de Sculpture. - Ritratto di William Murray, che in seguito divenne il 1° Lord Mansfield.
Nel 1737, Jean-Baptiste Van Loo si trasferì in Inghilterra, dove attirò l'attenzione con i suoi ritratti di Colley Cibber e Owen McSwiny, direttore teatrale. Tuttavia, a causa della sua salute in declino, tornò a Parigi nel 1742 e successivamente ad Aix-en-Provence, dove morì il 19 dicembre del 1745.
Le informazioni sono basate sui dati disponibili al momento della scrittura e potrebbero essere soggette a variazioni.