Luogo di nascita: Augsburg
Anno di nascita: 1655
Anno di morte: 1734
Biografia:
Johann Andreas Thelott, nato il 10 aprile 1655 e morto il 25 giugno 1734, è stato un artista tedesco noto per le sue opere in argento e rame. Johann Andreas Thelott è considerato uno dei più importanti orfèvre, dessinateur e graveur della sua epoca.
Thelott nacque in una famiglia di artisti e fu influenzato dalle opere di Albrecht Durer, un artista tedesco del XVI secolo. La sua formazione artistica si sviluppò nel contesto della scuola d'arte di Kunstsammlungen Und Museen Augsburg, dove ebbe l'opportunità di studiare le opere di altri artisti tedeschi, come Wilhelm Trübner e Jörg The Elder Breu. Le sue opere sono caratterizzate da una grande attenzione al dettaglio e una profonda comprensione della tecnica dell'incisione.
Le opere di Thelott sono conservate in vari musei e collezioni, tra cui il Museum Ostdeutsche Galerie. Alcune delle sue opere più note includono:
. La sua biografia è un esempio di come l'arte possa essere influenzata dalle tendenze culturali e storiche. Le opere di Thelott sono conservate in vari musei, tra cui il Kunstsammlungen Und Museen Augsburg e il Museum Ostdeutsche Galerie, dove è possibile ammirare le sue opere e quelle di altri artisti tedeschi. Per ulteriori informazioni sulle opere di Thelott, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Johann-Andreas-Thelott.