Johann Baptist Homann

Johann Homann;Johann Baptist Homann

Luogo di nascita: Oberkammlach

Anno di nascita: 1664

Anno di morte: 1724

Biografia:

Johann Baptist Homann, nato il 20 marzo 1664 a Oberkammlach, in Germania, è stato un cartografo e geografo tedesco. È noto per aver realizzato mappe del continente americano e globi planetari. Homann fu educato in una scuola gesuita e si preparò per una carriera ecclesiastica, ma successivamente si convertì al protestantesimo e lavorò come notaio civile a Norimberga.

La sua carriera

Homann iniziò la sua carriera come cartografo e geografo intorno al 1689. La sua prima mappa conosciuta è del 1691/92, che mostra gli ambienti di Norimberga. Nel 1702 fondò una società commerciale a Norimberga, dove produsse centinaia di mappe e sviluppò uno stile caratterizzato da incisioni pesanti e dettagliate, cartigli allegorici elaborati e colori vivaci. La sua carriera lo portò a essere nominato cartografo imperiale da Carlo VI del Sacro Romano Impero e membro dell'Accademia reale delle scienze di Berlino. Le sue opere sono conservate in vari musei, come il Museo nazionale di Danimarca, che possiede molte delle sue mappe. Una delle sue opere più famose è la mappa del continente americano, Americae Mappa generalis, che mostra la parte occidentale dell'emisfero con il Nord America, il Sud America e le isole dei Caraibi.

Alcune delle sue opere più importanti

Per ulteriori informazioni su Johann Baptist Homann si può consultare il sito Wikioo.org o la pagina wikipedia Johann Baptist Homann. Le sue opere sono anche disponibili per la consultazione online sulla piattaforma Museo nazionale di Danimarca e su altri siti web dedicati alla cartografia storica.

Johann Baptist Homann – Opere d'arte più viste