Luogo di nascita: Halle
Anno di nascita: 1706
Anno di morte: 1768
Biografia:
Johann Gottlieb Kirchner, artista tedesco noto per le sue opere in ceramica, nacque a Halle, Germania nel 1706 e morì nel 1768. Kirchner fu una figura importante nella fabbrica di porcellana Meissen, dove lavorò come modellatore e scultore.
Kirchner è noto per le sue sculture figurative, in particolare i suoi giocatori di corte, che sono molto ricercati dai collezionisti. Le sue opere sono caratterizzate da un'attenzione ai dettagli, movimento e volti espressivi. Kirchner fu un maestro dello stile rococò e le sue opere sono considerate tra le migliori esempi di porcellana Meissen.
Lo stile di Kirchner è caratterizzato da un'attenzione ai dettagli e un uso audace dei colori. Le sue opere hanno influenzato molti artisti successivi, tra cui il Meissen Porcelain Factory, che ha continuato a produrre opere in porcellana di alta qualità. Le opere di Kirchner possono essere viste su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta gamma di informazioni sulla sua vita e le sue opere. Inoltre, il Museum Im Kulturspeicher offre una collezione di opere d'arte che includono anche lavori di Kirchner. Conclusione Johann Gottlieb Kirchner fu un artista tedesco importante del XVIII secolo, noto per le sue opere in ceramica e porcellana. Le sue sculture figurative, come il Bust of the court jester Joseph Fröhlich e la Lioness, sono considerate tra le migliori esempi di porcellana Meissen. La sua influenza può essere vista in molti artisti successivi e le sue opere continuano a essere apprezzate da collezionisti e appassionati d'arte.