Luogo di nascita: Brainerd
Anno di nascita: 1900
Anno di morte: 1952
Biografia:
John Carlton Atherton, pittore e illustratore americano, nato il 7 gennaio 1900 a Brainerd, Minnesota, e morto il 16 settembre 1952. La sua vita è stata segnata da una passione per l'arte e la natura, che lo ha portato a creare opere uniche e affascinanti.
Atherton non si dedicò all'arte fino all'età adulta, preferendo le attività all'aperto come la pesca. Tuttavia, dopo aver servito nella Marina degli Stati Uniti durante la prima guerra mondiale, si trasferì a San Francisco e iniziò a studiare arte alla California School of Fine Arts (ora San Francisco Art Institute). Nel 1929 vinse un premio di $500 al Bohemian Club's annual exhibition, che gli permise di trasferirsi a New York City.
A New York, Atherton lavorò come artista commerciale per aziende come General Motors, Shell Oil e Container Corporation of America. Tuttavia, dopo il 1936, si dedicò maggiormente all'arte fine, creando paesaggi simbolici e spesso tetri che divennero un soggetto preferito del movimento surrealista americano. La sua prima esposizione personale a New York fu nel 1938 alla Julien Levy Gallery, dove espose opere come "The Black Horse", ora conservata al Museo di Arte Moderna di New York. Le sue opere sono state esposte in numerose collezioni, tra cui il Whitney Museum of American Art e il Smithsonian American Art Museum. Atherton è anche noto per le sue nature e i suoi tableaux sportivi, come "The Sentinel", conservato al Frederic Remington Art Museum.
John Carlton Atherton è stato un artista americano di grande talento, che ha lasciato un'impronta duratura nel mondo dell'arte. Le sue opere, come "The Black Horse" e "The Sentinel", sono esempi di una sua capacità di catturare la bellezza e la essenza della natura e della vita americana. La sua biografia è un tributo alla sua arte e alla sua eredità, che continua a ispirare gli artisti e gli appassionati d'arte di tutto il mondo. Frederic Remington Art Museum Kenyon Cox