Leonardo Dudreville

Leonardo Dudreville

Luogo di nascita: Venice

Anno di nascita: 1885

Anno di morte: 1975

Biografia:

Leonardo Dudreville, un pittore italiano nato a Venezia nel 1885 e morto nel 1975. Egli è stato uno dei fondatori del movimento Nuove Tendenze e del movimento Novecento Italiano. La sua famiglia di origine belga si trasferì a Milano quando era ancora un bambino. Ha studiato alla Brera Academy di Milano dal 1903 al 1905 e ha aderito al gruppo Coenobium, un gruppo di giovani artisti appartenenti al movimento Scapigliatura, a Monza insieme al suo amico Anselmo Bucci.

La sua carriera artistica

Dopo un soggiorno a Parigi (1906-07), il suo stile Divisionist lo portò a contatto con la galleria di Alberto Grubicy. Adottò il Futurismo nel 1912 e fu uno dei fondatori del movimento Nuove Tendenze. In contatto stretto con la critica Margherita Sarfatti negli anni seguenti alla prima guerra mondiale, partecipò alla Biennale di Venezia (13th Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia) nel 1922 e l'anno successivo fu uno dei membri del gruppo Sette pittori del Novecento che iniziò il movimento Novecento Italiano esponendo alla Galleria Pesaro di Milano.

Il suo stile e la sua eredità

Il suo stile è diventato sempre più meticoloso con una ricchezza di dettagli. Durante la seconda guerra mondiale si ritirò a Ghiffa, dove rimase fino alla sua morte. La sua eredità artistica è ancora oggi apprezzata e il suo lavoro può essere trovato in varie collezioni d'arte, come quella della Wikioo.org. Per saperne di più su Leonardo Dudreville e le sue opere si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Leonardo-Dudreville. Per approfondire la conoscenza dell'artista, è possibile consultare anche la pagina dedicata a Leonardo Dudreville su Wikipedia. Importante: per una panoramica completa sulla vita e le opere di Leonardo Dudreville, si consiglia di consultare anche la sezione Nuove Tendenze e Novecento Italiano su Wikioo.org.

Leonardo Dudreville – Opere d'arte più viste