Luogo di nascita: Siena
Anno di nascita: 1410
Anno di morte: 1480
Biografia:
Lorenzo Di Pietro, noto anche come Vecchietta, è stato un artista italiano del Rinascimento, nato a Siena nel 1410 e morto nella stessa città nel 1480. Era un pittore, scultore, orafo e architetto che lavorò durante il periodo rinascimentale.
Vecchietta fu allievo di Sassetta, Taddeo di Bartolo e Jacopo della Quercia, e successivamente divenne maestro di Francesco di Giorgio e Neroccio de' Landi. La sua formazione artistica si svolse a Siena, dove lavorò per diverse chiese e palazzi.
Vecchietta è noto per le sue opere in diversi media, tra cui il bronzo. Le sue creazioni sono state profilate nella "Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti" di Giorgio Vasari. Tra le sue opere più famose si possono citare:
L'epoca in cui Vecchietta lavorò fu caratterizzata da una grande fermentazione artistica e culturale. Il Rinascimento italiano stava trasformando l'arte e la cultura, e Vecchietta fu uno degli artisti che contribuì a questo processo. La sua formazione e carriera sono state influenzate da artisti come Michelangelo Buonarroti e Leonardo da Vinci, che lavorarono a Firenze durante lo stesso periodo.
Lorenzo Di Pietro, noto come Vecchietta, è stato un artista importante del Rinascimento italiano. Le sue opere, create in diversi media, sono un esempio della grande creatività e innovazione dell'epoca. Per maggiori informazioni su questo artista e sul suo contesto storico e culturale, si può consultare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia su Florentine Renaissance art.