Stile: Alta Rinascimento; Alto Rinascimento;
Luogo di nascita: Venice
Anno di nascita: 1480
Anno di morte: 1556
Biografia:
, pittore, disegnatore e illustratore italiano, è stato un artista di grande importanza nella scuola veneta, sebbene la maggior parte della sua carriera sia stata trascorsa in altre città del Nord Italia. La sua attività durante il Rinascimento italiano lo colloca in una posizione di transizione tra l'arte classica e la prima maniera dei Manneristi del XVI secolo.
Nato a Venezia, Lorenzo Lotto lavorò a Treviso (1503-1506), nelle Marche (1506-1508), a Roma (1508-1510), a Bergamo (1513-1525) e di nuovo a Venezia (1525-1549). La sua formazione artistica è poco conosciuta, ma si presume che sia stato influenzato da Giovanni Bellini, come si può notare nella sua opera "Virgin and Child with St. Jerome" (1506), conservata alla National Gallery of Scotland di Edimburgo. Lorenzo Lotto sviluppò uno stile personale, che passò da un classicismo dettato da Giorgione a una rappresentazione più vibrante e drammatica, simile a quella del suo contemporaneo Correggio. La sua attività a Bergamo fu particolarmente prolifica, con la realizzazione di opere per mercanti, professionisti e aristocratici locali.
, artista italiano del XVI secolo, ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. La sua evoluzione artistica, dalle influenze di Giorgione ai lavori più vibranti e drammatici, lo colloca in una posizione di transizione tra l'arte classica e la prima maniera dei Manneristi del XVI secolo. Le sue opere, come San Giovanni Battista al pozzo, sono testimonianza della sua abilità come artista. La sua eredità continua ad essere apprezzata nei musei e collezioni d'arte in tutto il mondo.
Wikipedia link: Click Here