Lucian Freud

Lucian Freud

Stile: Espressione; Surrealismo; Espressionismo; Realismo;

Luogo di nascita: Berlin

Anno di nascita: 1922

Anno di morte: 2011

Biografia:

Lucian Michael Freud

, figlio del noto architetto Ernst L. Freud e nipote del famoso psicoanalista Sigmund Freud, è stato un pittore britannico di origine tedesco-ebraica, nato a Berlino nel 1922 e deceduto a Londra nel 2011. La sua vita e la sua arte sono state segnate da una profonda introspezione e una rappresentazione innovativa della figura umana.

Infanzia e formazione

Nel 1933, la famiglia di Freud si trasferì a Londra per sfuggire alla minaccia del nazismo. Lucian divenne cittadino britannico nel 1939. Ha frequentato il Dartington Hall School e successivamente il Bryanston School, prima di essere espulso per comportamento disordinato.

Carriera artistica

Freud ha iniziato la sua carriera come pittore paesaggista, ma si è poi interessato all'arte post-impressionista. Ha contribuito a introdurre quest'ultima nel Regno Unito. La sua tecnica pittorica è caratterizzata da una rappresentazione innovativa della figura umana, spesso in pose insolite e ambienti urbani.

  • Girl with a Kitten (1947, Tate) è un esempio di questo stile, caratterizzato da una rappresentazione minuziosa e realistica.
  • Man with Thistle (1946, Tate) è un'altra opera significativa, che mostra la sua abilità nel ritratto e nella rappresentazione della figura umana.

Stile e influenze

Lo stile di Freud è stato influenzato dal Surrealismo e dall'Espressionismo tedesco. Tuttavia, egli ha sviluppato uno stile unico, caratterizzato da una rappresentazione innovativa della figura umana e un'attenzione per la psicologia del soggetto. Opere d'arte di Lucian Freud

Collezione d'arte di Somerville College, Oxford, Regno Unito

La collezione d'arte di Somerville College, situato ad Oxford nel Regno Unito, include opere di artisti famosi come Roger Eliot Fry, George Romney e Ivon Hitchens. La collezione è esposta nelle sale del college ed è aperta al pubblico su appuntamento. La Collezione d'Arte di Somerville College (Oxford, Regno Unito)

Conclusione

Lucian Freud è stato un pittore britannico innovativo e profondo, noto per la sua rappresentazione della figura umana e la sua introspezione psicologica. La sua vita e la sua arte sono state segnate da una profonda introspezione e una rappresentazione innovativa della figura umana. Visita il sito web di Wikioo.org per scoprire di più sulla collezione d'arte di Lucian Freud

Wikipedia link: Click Here

Lucian Freud – Opere d'arte più viste