Luogo di nascita: Nova Friburgo
Anno di nascita: 1927
Anno di morte: 2004
Biografia:
Lygia Pape, pittrice e scultrice brasiliana, è stata una figura chiave nel movimento Concreto e neo-Concreto in Brasile durante gli anni '50 e '60. La sua arte geometrica e interattiva ha influenzato lo sviluppo dell'arte contemporanea in Brasile.
Lygia Pape nacque il 7 aprile 1927 a Nova Friburgo, in Brasile. Studiò filosofia all'Università Federale di Rio de Janeiro e ricevette una formazione informale nelle belle arti presso il Museo d'Arte Moderna di Rio de Janeiro.
Pape si unì al movimento artistico concreto all'età di 20 anni. Il termine "arte concreta" fu coniato dall'artista olandese Theo van Doesburg nel 1930. La serie Tecelares di Pape, creata negli anni '50, è un esempio di arte concreta. Le stampe su legno sono minimalistiche e presentano piani di inchiostro nero e sottili linee che rivelano la carta di riso bianca sottostante.
Pape fu una delle figure chiave del movimento neo-concreto, insieme ad altri artisti come Hélio Oiticica e Lygia Clark. Il movimento neo-concreto si sviluppò in reazione al movimento concreto, cercando di incorporare aspetti di interazione e di coinvolgimento etico e politico nell'arte geometrica. Le opere di Pape, come Sem Título (1959) e Ttéia 1, C (1976), sono esempi di questo nuovo approccio all'arte. La sua arte è caratterizzata da una combinazione di forme geometriche e organiche, create con materiali semplici e tecniche artigianali. Importanza dell'opera di Lygia Pape L'opera di Lygia Pape è importante per lo sviluppo dell'arte contemporanea in Brasile. La sua arte geometrica e interattiva ha influenzato molti artisti e ha contribuito a creare un nuovo linguaggio visivo. Le sue opere possono essere viste presso il Museu de Arte Moderna di Rio de Janeiro e in altre collezioni private e pubbliche.
Lygia Pape è stata un'artista importante nel movimento concreto e neo-concreto in Brasile. La sua arte geometrica e interattiva ha influenzato lo sviluppo dell'arte contemporanea in Brasile e continua ad essere studiata e ammirata oggi. Le sue opere possono essere viste presso il Museu de Arte Moderna di Rio de Janeiro e in altre collezioni private e pubbliche.