Luogo di nascita: Rome
Anno di nascita: 1731
Anno di morte: 1818
Biografia:
Marcello Bacciarelli, pittore italiano della tarda epoca barocca e neoclassica, nato a Roma nel 1731 e morto a Varsavia nel 1818. Studiò sotto la guida di Marco Benefial, un noto pittore romano. Nel 1750, con la raccomandazione dell'architetto Gaetano Chiaveri, si trasferì in Polonia, dove lavorò per il re Stanisław August Poniatowski.
Bacciarelli fu un pittore di corte e lavorò per la famiglia reale polacca. Realizzò numerosi ritratti dei membri della famiglia reale, tra cui il re Stanisław II Augustus e la regina Izabela Lubomirska. La sua arte è caratterizzata da un uso magistrale del colore e una profonda comprensione dell'anatomia umana. I suoi lavori possono essere ammirati nel Castello Reale di Varsavia e nel Palazzo Łazienki. Opere principali * La forza, la ragione, la fede e la giustizia, nella vecchia camera da letto del re * Il fiorire delle arti, delle scienze, dell'agricoltura e del commercio, sul soffitto della vecchia camera da letto del re * Rebecca ed Eleazar, nella camera da letto del re * Estere e Asuero, nella camera da letto del re
Bacciarelli fu influenzato dagli artisti del Barocco e del Neoclassicismo. Il suo stile è caratterizzato da un uso di colori vivaci e una profonda comprensione dell'anatomia umana. La sua arte può essere paragonata a quella di altri artisti del periodo, come Carlo Maratta e Pietro Della Vecchia.
Marcello Bacciarelli fu un artista importante del suo tempo, noto per le sue opere di alta qualità e la sua capacità di catturare l'essenza dei suoi soggetti. La sua arte può essere ammirata ancora oggi nel Castello Reale di Varsavia e in altri musei e collezioni private. Per maggiori informazioni sulle opere di Bacciarelli, si consiglia di visitare il sito web di Wikioo.org.