Marian Maguire

Marian Maguire

Luogo di nascita: Christchurch

Anno di nascita: 1962

Biografia:

Marian Maguire è una litografa neozelandese nata nel 1962 a Christchurch. La sua arte unisce paesaggi, personaggi storici e figure mitologiche della Nuova Zelanda e dell'antica Grecia, mescolando la realismo delle stampe coloniali del XIX secolo con i design più stilizzati della ceramica greca a figura nera e degli intagli di legno Māori.

Formazione e carriera

Maguire ha studiato alla University of Canterbury, dove si è laureata in Belle Arti nel 1984. Ha anche studiato al Tamarind Institute negli Stati Uniti e ha insegnato incisione alla Ilam School of Fine Arts a Canterbury. Nel 1987, è tornata in Nuova Zelanda e ha fondato uno studio di stampa e una galleria d'arte.

Opere

Le opere di Maguire sono organizzate in serie, tra cui:

  • Southern Myths (2001), che trasporta Achille e Ajax nel paesaggio neozelandese.
  • The Odyssey of Captain Cook (2003-2005), che combina figure storiche del XIX secolo come il capitano Cook e il capo Māori Natai con immagini greche.
  • The Labors of Herakles (2006-2008), in cui Ercole partecipa a eventi neozelandesi come la firma del Trattato di Waitangi.
  • Titokowaru's Dilemma (2008-2011), un dialogo sulla guerra e la resistenza passiva tra Tītokowaru e Socrate che confronta scene dell'Iliade con eventi della storia Māori.

Le opere di Maguire sono conservate in Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki, Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa, Puke Ariki, National Maritime Museum di Londra e British Museum, tra gli altri. Le sue opere possono essere viste anche su Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione di stampe e dipinti di artisti neozelandesi e internazionali.

Collegamenti

Per ulteriori informazioni su Marian Maguire, si può visitare la sua pagina su Wikioo.org o la sua pagina su Wikipedia. È anche possibile trovare le sue opere su Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki e Museum of New Zealand Te Papa Tongarewa.

Marian Maguire – Opere d'arte più viste