Luogo di nascita: Summit
Anno di nascita: 1890
Anno di morte: 1980
Biografia:
Marie Atkinson Hull è stata una pittrice americana del Mississippi, nota per le sue opere esposte negli Stati Uniti e in Europa. Nella sua stato natale del Mississippi, il 22 ottobre 1975, fu designato come Marie Hull Day. Alcune delle sue opere sono nella collezione permanente del Mississippi Museum of Art a Jackson, Mississippi.
Marie Atkinson Hull nacque nel 1890 e trascorse la sua vita a dipingere paesaggi e scene di vita rurale. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre negli Stati Uniti e in Europa, guadagnandole riconoscimenti e critiche positive. La sua tecnica pittorica unica e la sua capacità di catturare l'essenza della natura le hanno valso un posto tra i più importanti artisti americani del suo tempo.
Le opere di Marie Atkinson Hull sono caratterizzate da una tecnica pittorica unica, che combina elementi di Impressionismo e Realismo. Le sue scene di vita rurale e paesaggi sono dipinti con colori vivaci e una luce soffusa, creando un'atmosfera calda e accogliente. Alcune delle sue opere più note includono:
Marie Atkinson Hull è stata influenzata da artisti come Albert Bierstadt e Clyfford Still, che hanno contribuito a plasmare il suo stile pittorico. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre, tra cui la Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta collezione delle sue opere. Il Mississippi Museum of Art ha anche dedicato una mostra alle sue opere, riconoscendo il suo contributo all'arte americana.
Marie Atkinson Hull è stata un'artista americana di grande talento, che ha lasciato un'impronta duratura nell'arte del suo tempo. Le sue opere, caratterizzate da una tecnica pittorica unica e una capacità di catturare l'essenza della natura, sono state esposte in numerose mostre e collezioni. La sua eredità continua a ispirare artisti e appassionati d'arte, e le sue opere rimangono un tesoro per il Mississippi Museum of Art e la Wikioo.org. Per maggiori informazioni sulle opere di Marie Atkinson Hull si può visitare il sito Wikioo.org.