Luogo di nascita: Palermo
Anno di nascita: 1960
Biografia:
Mario Cucinella è un architetto italiano nato a Palermo nel 1960. È il fondatore di Mario Cucinella Architects (MCA) e della SOS School of Sustainability. Cucinella ha cresciuto a Campo Ligure, vicino a Genova, dove ha ottenuto una laurea in architettura sotto la mentorship di Giancarlo De Carlo nel 1987.
Cucinella ha frequentato l'International Laboratory of Architecture and Urban Design (ILAUD) e ha lavorato a Parigi e Roma prima di fondare MCA nel 1992. Il suo lavoro è caratterizzato da una forte attenzione alla sostenibilità e all'innovazione. Ha pubblicato diversi libri, tra cui "Mario Cucinella's Architectural Autobiography: Ten Travel Stories" e "The Future is a Journey to the Past: Ten Stories About Architecture".
Tra le opere più note di Cucinella ci sono: progetti sostenibili come il Museo Oratorio di San Lorenzo a Palermo, che è stato restaurato e riaperto al pubblico. Il museo ospita opere d'arte di artisti come Giacomo Serpotta, noto per le sue stucchiature innovative. Importante: Cucinella ha lavorato anche con la SOS School of Sustainability, che si occupa di progetti sostenibili e innovativi.
In sintesi, Mario Cucinella è un architetto italiano innovativo e sostenibile che ha lavorato su progetti importanti come il Museo Oratorio di San Lorenzo a Palermo. Il suo lavoro è caratterizzato da una forte attenzione alla sostenibilità e all'innovazione, e ha ricevuto numerosi premi per i suoi contributi all'architettura e al design.