Luogo di nascita: Antwerp
Anno di nascita: 1535
Anno di morte: 1597
Biografia:
Marten Van Valckenborch, noto anche come Marten van Valckenborch il Vecchio, è stato un pittore fiammingo nato ad Anversa, in Belgio, nel 1535 e morto a Francoforte, in Germania, nel 1597. È principalmente conosciuto per le sue opere di paesaggio, ma ha anche contribuito alla pittura di ritratto, allegorica e di scena di mercato.
Marten Van Valckenborch è nato in una famiglia di artisti fiamminghi. Suo fratello Lucas il Vecchio e i suoi figli Frederik van Valckenborch e Gillis van Valckenborch sono stati tutti importanti personalità nella storia dell'arte. Marten si unì alla Guild of St Luke di Mechelen il 13 agosto 1559 e il 3 dicembre 1563 fu registrato come allievo di Gysbrecht Jaspers.
Le opere di Marten Van Valckenborch sono caratterizzate da un uso magistrale della luce e dell'ombra, creando paesaggi e scene di mercato molto realistici. La sua pittura è stata influenzata dallo stile dei primitivi fiamminghi, come Rogier van der Weyden e Pieter Bruegel il Vecchio. Alcune delle sue opere più note includono:
Marten Van Valckenborch è stato anche un pittore di paesaggi e ha creato molte opere che rappresentano la natura. Le sue opere sono state esposte in molti musei, tra cui il Musée des Beaux-Arts di Tournai e il Royal Museums of Fine Arts di Bruxelles.
Marten Van Valckenborch ha avuto un'influenza significativa sulla pittura fiamminga del XVI secolo. Il suo stile è stato imitato da molti artisti, tra cui suo fratello Lucas il Vecchio e i suoi figli Frederik van Valckenborch e Gillis van Valckenborch. La sua eredità può essere vista nelle opere di molti altri artisti fiamminghi, come Jan Bruegel il Vecchio e Pieter Bruegel il Giovane. Per maggiori informazioni su Marten Van Valckenborch e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia Marten van Valckenborch. Inoltre, è possibile trovare molte delle sue opere esposte in musei come il Musée des Beaux-Arts di Tournai e il Royal Museums of Fine Arts di Bruxelles.