Mattheus Ignatius Van Bree

Mathieu Ignace Van Brée;Mattheus Ignatius Van Bree;Mathieu Ignace Van Bree

Luogo di nascita: Antwerp

Anno di nascita: 1773

Anno di morte: 1839

Biografia:

Mattheus Ignatius van Bree

(Anversa, 1773 – Anversa, 1839) è stato un pittore belga. È stato uno dei fondatori della scuola storica di pittura in Belgio e ha svolto un ruolo importante come insegnante nello sviluppo dell'arte belga del XIX secolo.

Formazione e carriera

Mattheus Ignatius van Bree

si è formato all'Accademia di belle arti di Anversa, dove ha studiato con Petrus Johannes van Regemorter. Nel 1794 è diventato assistente professore all'Accademia e ha aperto il suo proprio studio. Ha lasciato per Parigi nel 1797, dove ha studiato con François-André Vincent. Ha partecipato al Salone di Parigi dello stesso anno e ha vinto il secondo premio al Prix de Rome con la sua opera The death of Cato in Utica.

Stile e opere

Inizialmente, Mattheus Ignatius van Bree ha adottato uno stile neoclassico francese con temi ispirati all'antichità. Tuttavia, dopo l'espulsione dei francesi nel 1813, ha cambiato il suo stile e ha iniziato a dipingere opere storiche basate sulla storia olandese e fiamminga. Il suo stile è diventato più simile a quello di Peter Paul Rubens nell'uso della pennellata più libera e una palette più calda. Tra le sue opere più importanti ci sono The Patriotism of the Burgomaster Van der Werft, nel municipio di Leyden, e The Death of Rubens, nel Royal Museum of Fine Arts di Anversa. Alcune delle sue opere possono essere trovate su Wikioo.org, come ad esempio The Patriotism of the Burgomaster Van der Werft e The Death of Rubens.

Influenza e eredità

Mattheus Ignatius van Bree

ha avuto un'influenza significativa sugli artisti della sua epoca, tra cui Jan August Hendrik Leys e Nicaise de Keyser. La sua eredità può essere vista nelle opere di questi artisti, che hanno adottato il suo stile e le sue tecniche.

Per ulteriori informazioni suMattheus Ignatius van Bree

e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia Mattheus Ignatius van Bree.

Mattheus Ignatius Van Bree – Opere d'arte più viste