Luogo di nascita: Pordenone
Anno di nascita: 1969
Biografia:
Mauro Vignando è un artista italiano nato a Pordenone nel 1969. Vive e lavora a Milano. La sua opera è caratterizzata da una raffinata semplicità e un approccio logico, spesso incorporando elementi di umorismo e ironia. La sua pratica comprende una vasta gamma di media, tra cui pittura, scultura, installazione e performance.
Vignando ha esposto ampiamente in Italia e a livello internazionale, con mostre personali presso Cripta747, ABC Arte e Careof, tra gli altri. Il suo lavoro è stato presentato in numerose pubblicazioni, tra cui Frieze, Artsy e Flash Art.
Vignando è stato influenzato da vari movimenti artistici, tra cui il Spatialismo, un movimento fondato da Lucio Fontana a Milano nel 1947. Il Spatialismo si propone di sintetizzare colore, suono, spazio, movimento e tempo in una nuova forma d'arte. Il suo lavoro è anche stato influenzato dal Tenebrismo, un stile di pittura che utilizza contrasti violenti di luce e buio per creare un effetto drammatico. Questa tecnica è stata sviluppata durante il periodo Barocco e ha avuto un impatto significativo sull'evoluzione dell'arte.
Tra le opere più note di Vignando ci sono Mauro Vignando: Metal, Tar, una serie di lavori che esplorano la relazione tra materiali e spazio. Queste opere sono caratterizzate da una raffinata semplicità e un approccio logico, spesso incorporando elementi di umorismo e ironia. Per ulteriori informazioni su Mauro Vignando e le sue opere, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Mauro-Vignando, dove è possibile trovare una vasta gamma di informazioni sull'artista e le sue opere. Inoltre, si consiglia di consultare la sezione https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3C5ZH per ulteriori informazioni sulla storia dell'arte e i movimenti artistici che hanno influenzato l'opera di Vignando.