Luogo di nascita: Barcelona
Anno di nascita: 1967
Biografia:
Maximiliano De Esteban è un artista spagnolo nato nel 1967, noto per le sue opere fotografiche e video che esaminano la condizione umana sotto un regime tecnologico. Le sue opere sono state esposte in musei e istituzioni come NRW-Forum di Düsseldorf, Museum of Fine Arts Houston, XIII Bienal de La Habana, Deutsche Technik Museum di Berlino, Virreina Centre de l’Imatge di Barcellona e Palais de Tokyo di Parigi.
Le opere di De Esteban sono state oggetto di quattro monografie: Twenty Red Lights (La Fábrica, 2017), Propositions (La Fabrica, 2015), Heads will Roll (Hatje Cantz, 2014) e Elegies of Manumission (Nazraeli, 2012). Le sue opere fanno parte delle collezioni di musei come Museum of Fine Arts Houston, Staatliche Museen–Museum für Fotografie di Berlino, MACBA di Barcellona e Wifredo Lam de L'Avana.
Le opere di De Esteban sono organizzate in tre corpi distinti: Elegies of Manumission, Propositions e Infrastructures of Modernity. Le sue opere possono essere viste su Wikioo.org e sulla sua pagina su Wikipedia.
Le opere di De Esteban possono essere viste su Wikioo.org e sulla sua pagina su Wikipedia. Per ulteriori informazioni sulle sue opere e progetti, si può visitare il suo profilo su Wikioo.org.