Stile: Post Impressionismo;
Luogo di nascita: Kraków
Anno di nascita: 1891
Anno di morte: 1953
Biografia:
Moïse Kisling, nato Mojżesz Kisling, è stato un pittore polacco-francese, noto per le sue opere d'arte che spaziano dal post-impressionismo al surrealismo. Nato il 22 gennaio 1891 a Kraków, in Polonia, Kisling si trasferì a Parigi nel 1910 all'età di 19 anni e divenne cittadino francese nel 1915 dopo aver servito e essere stato ferito nella Legione straniera francese durante la prima guerra mondiale.
Kisling fu influenzato dalle correnti artistiche del suo tempo, come il post-impressionismo e il fauvismo. Le sue opere sono caratterizzate da una grande sensibilità e un uso della luce e del colore che ricorda i lavori di Amedeo Modigliani e Vincent van Gogh. Kisling fu anche un membro della Scuola di Parigi, un gruppo di artisti stranieri che si stabilirono a Parigi e contribuirono a creare una nuova scena artistica nella città. Opere principali * La Sieste à Saint-Tropez (1916) * Portrait du peintre (1920) * Nature morte (prima del 1920) * Nu assis (1921) Kisling fu anche un amico e collega di molti artisti dell'epoca, come Pablo Picasso e Henri Matisse. Le sue opere sono state esposte in molte gallerie e musei, tra cui il Musée du Petit Palais di Ginevra.
Kisling fu influenzato dalle correnti artistiche del suo tempo, come il post-impressionismo e il fauvismo. Il suo stile è caratterizzato da un uso della luce e del colore che ricorda i lavori di Amedeo Modigliani e Vincent van Gogh. Kisling fu anche un membro della Scuola di Parigi, un gruppo di artisti stranieri che si stabilirono a Parigi e contribuirono a creare una nuova scena artistica nella città.
Per maggiori informazioni su Moïse Kisling e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org o la pagina wikipedia Moïse Kisling. Inoltre, si possono trovare opere di Kisling nel Musée du Petit Palais di Ginevra e in altre gallerie e musei.
Wikipedia link: Click Here