Mughal Dynasty

Mughal Dynasty;Mughal Empire

Luogo di nascita: Agra

Anno di nascita: 1526

Anno di morte: 1857

Biografia:

Biografia di Mughal Dinastia, pittore indiano (1526-1857) La dinastia Mughal fu una potente forza imperiale islamica che governò il subcontinente indiano dal 1526 al 1857. La fondazione della dinastia è attribuita a Babur, discendente dell'impero Timuride in Asia centrale. Durante il regno di Akbar il Grande (1556-1605), la dinastia Mughal raggiunse la sua massima estensione.

Caratteristiche artistiche e culturali

La dinastia Mughal è conosciuta per le sue realizzazioni artistiche e culturali, tra cui la costruzione del Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo. L'arte Mughal fu influenzata dalla cultura persiana e dalle tradizioni indiane.
  • La pittura in miniatura Mughal, caratterizzata da piccole dimensioni, dettagli intricati e colori vivaci.
  • L'architettura Mughal, che incorporò elementi persiani e indiani, come la costruzione del Taj Mahal.
  • La metalografia Mughal, che produsse oggetti decorativi e funzionali in metallo.

Artisti e opere significative

Mughal Dinastia, autore di:
  • Pannello di rilievo (800 x 800 cm, National Gallery of Australia, Canberra, Australia), esempio di scultura Mughal.
  • Schermo forato [jali] (250 x 75 cm, National Gallery of Australia, Canberra, Australia), esempio di architettura Mughal.
Abu'l-Fath Jalal-Ud-Din Muhammad Akbar, imperatore Mughal, noto per:
  • La sua regale e artistica corte, che attirò artisti e intellettuali da tutto l'impero.
  • La costruzione del Taj Mahal, una delle più famose opere architettoniche Mughal.

Collezioni e musei

Link per saperne di più

Mughal Dynasty – Opere d'arte più viste