Luogo di nascita: Vadodara
Anno di nascita: 1935
Biografia:
Naina Dalal è una delle pittrici più distinte della scena artistica indiana, nonché una delle principale incisore dell'era moderna. Nata nel 1935 a Vadodara, Gujarat, India, Dalal ha completato il suo BA nel 1957 e il suo MA (Fine) Pittura nel 1959 presso la Facoltà di Belle Arti, Università Maharaja Sayajirao di Baroda, dove ha studiato sotto la guida di K.G Subramanyan.
La carriera artistica di Dalal è stata caratterizzata da una serie di mostre personali e collettive, nonché dalla sua sperimentazione con diverse tecniche e materiali. È conosciuta per le sue opere in pittura, incisione e scultura, che spesso esplorano temi come la natura, la figura umana e l'astrattismo. La sua arte è stata influenzata dalle tradizioni artistiche indiane, ma anche da stili occidentali e modernisti. Le opere di Dalal sono state esposte in diverse gallerie e musei in India e all'estero, tra cui la National Gallery of Modern Art di New Delhi e il Tate Modern di Londra. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Lalit Kala Akademi Award e il Kalidas Samman.
L'arte di Dalal è stata influenzata da diverse correnti artistiche, tra cui il Modernismo e l'Astrattismo. Ha anche sperimentato con tecniche tradizionali indiane, come la pittura su tela e la scultura in legno. Il suo stile è caratterizzato da una grande varietà di colori e texture, che riflettono la sua sperimentazione con diverse materialità.
di Dalal sono un testimonio della sua dedizione all'arte e alla sperimentazione. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di mostre personali e collettive, nonché dalla sua partecipazione a diverse iniziative artistiche.
Naina Dalal è un'artista indiana di grande talento e innovazione. La sua carriera è stata caratterizzata da una serie di mostre personali e collettive, nonché dalla sua sperimentazione con diverse tecniche e materiali. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei in India e all'estero, e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro. Per maggiori informazioni sulle opere di Dalal si può visitare il sito Wikioo.org.