Luogo di nascita: Alkmaar
Anno di morte: 1652
Biografia:
(c.1575 in Alkmaar – 1652 in Alkmaar), è stato un pittore olandese dell'età d'oro olandese. Era il figlio di Jacob Dircksz (c. 1534–1608) e Adriana (morta nel 1591) van der Heck, e il nipote del pittore Maarten van Heemskerck.
Secondo Karel van Mander, Nicolaes Jacobsz Van Der Heck era un buon pittore, allievo di Jan Nagel, e si specializzò in paesaggi. Ha contribuito a fondare la Gilda di San Luca ad Alkmaar nel 1631-32. Era noto come il "maestro di Alkmaar" e ha realizzato paesaggi dell'abbazia di Egmond e altre allegorie storiche.
Le opere di Nicolaes Jacobsz Van Der Heck sono caratterizzate da una grande attenzione per la luce e l'ombra, come si può vedere nella sua opera View of the Abbey of Egmond-Binnen, esposta presso il Museo Frans Hals. Altre opere del pittore possono essere trovate presso il Rijksmuseum di Amsterdam e il Mauritshuis de L'Aia. La sua arte è stata influenzata dal movimento dell'età d'oro olandese, che ha visto la nascita di pittori come Rembrandt van Rijn, Johannes Vermeer e Frans Hals. Il movimento è caratterizzato da una grande attenzione per la luce e l'ombra, come si può vedere nelle opere di Nicolaes Jacobsz Van Der Heck.
è stato un pittore olandese importante dell'età d'oro olandese, noto per le sue opere paesaggistiche e allegoriche. La sua arte è stata influenzata dal movimento dell'età d'oro olandese e può essere ammirata presso i principali musei olandesi, come il Rijksmuseum di Amsterdam e il Mauritshuis de L'Aia. Per maggiori informazioni sul pittore e sul movimento dell'età d'oro olandese, si può visitare il sito web di View of the Abbey of Egmond-Binnen.