Novello Finotti

Novello Finotti

Luogo di nascita: Verona

Anno di nascita: 1939

Biografia:

Novello Finotti è un artista italiano nato a Verona nel 1939. Ha studiato all'Accademia Cignaroli e iniziò a esporre le sue opere nel 1958. Nel 1964, ha avuto una mostra personale alla galleria Armory di New York. Nel 1966, è stato invitato a partecipare alla XXXIII Biennale Internazionale d'Arte di Venezia.

La sua carriera artistica

Finotti è noto per le sue sculture che esprimono i desideri e le lotte umane con potere erotico e forme ideali, lasciando un impatto viscerale e emotivo sullo spettatore. Le sue opere sono state esposte in varie gallerie e musei, tra cui la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona.

  • Novello Finotti: Zeno (275 x 19 cm, Galleria d'Arte Moderna Achille Forti (Verona, Italia), scultura)
  • Novello Finotti: Zeno è un esempio di come l'artista riesca a catturare l'essenza del surrealismo e dell'arte rappresentativa.
  • Biennale Internazionale d'Arte di Venezia: Finotti ha partecipato alla XXXIII Biennale Internazionale d'Arte di Venezia nel 1966, esponendo le sue opere insieme ad altri artisti italiani.

Le sue opere

Le opere di Novello Finotti sono caratterizzate da una profonda comprensione della forma e del colore. Le sue sculture, in particolare, mostrano un'attenzione per i dettagli e una capacità di catturare l'essenza dell'oggetto rappresentato. Importante: le opere di Finotti sono state esposte in varie gallerie e musei, tra cui la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti di Verona e il Museo Misericordia di Firenze. The Palumbo-Fossati Collection: la collezione include opere di artisti come Thomas Moran, William James Glackens e Gilbert Munger. Le opere sono state esposte in varie gallerie e musei, tra cui il Pinacoteca di Vicenza.

Conclusione

In conclusione, Novello Finotti è un artista italiano che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Le sue opere, caratterizzate da una profonda comprensione della forma e del colore, sono state esposte in varie gallerie e musei. La sua partecipazione alla XXXIII Biennale Internazionale d'Arte di Venezia nel 1966 ha segnato un importante punto di svolta nella sua carriera artistica.

Novello Finotti – Opere d'arte più viste