Stile: Rinascimento;
Luogo di nascita: Venice
Anno di nascita: 1544
Anno di morte: 1628
Biografia:
Palma Giovane, pseudonimo di Iacopo Negretti, è stato un pittore veneziano, noto esponente della scuola veneta. Nato a Venezia intorno al 1544, proveniva da una famiglia di pittori e fu allievo del grande Tintoretto.
si formò nella bottega del padre Antonio Nigreti, che era stato a sua volta allievo di Bonifacio de' Pitati. Dopo la morte di Bonifacio, nel 1553, il giovane Palma continuò a lavorare nella stessa bottega, perfezionando le sue abilità e sviluppando uno stile personale. Nel 1567, Guidobaldo II della Rovere, duca di Urbino, riconobbe i suoi talenti e lo sostenne per quattro anni, inviandolo a Roma, dove rimase fino al 1572.
Tornato a Venezia, Palma Giovane adottò gli stili e le manierismi di Tintoretto, divenendo uno dei principali esponenti della scuola veneta. La sua prima commissione pubblica importante fu la realizzazione di tre scene nel salone del Consiglio Maggiore del Palazzo Ducale, dopo l'incendio del 1577. Nel corso degli anni '80 del XVI secolo, Palma Giovane assimilò le pose figurette di Tintoretto e le superfici spesse di Tiziano, con un'enfasi sulla luce e una pennellata libera. Opere principali
è presente su Wikioo.org con una collezione di 92 opere, mentre su Wikipedia si può trovare una dettagliata biografia dell'artista.
fu uno dei principali pittori veneziani del XVI secolo, noto per le sue opere che combinano elementi della scuola veneta con una personale interpretazione. Le sue opere sono esposte in vari musei e collezioni private, come il Museo D'arte Moderna di Venezia, e possono essere ammirate anche su Wikioo.org.
Wikipedia link: Click Here