Paul Delaroche (Hippolyte Delaroche)

Paul Delaroche (Hippolyte Delaroche)

Stile: Accademico;

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1797

Anno di morte: 1856

Biografia:

Paul Delaroche, noto anche come Hippolyte-Paul Delaroche, è stato un pittore francese nato a Parigi il 17 luglio 1797 e morto nella stessa città il 4 novembre 1856. Delaroche ha raggiunto i suoi maggiori successi dipingendo scene storiche, diventando famoso in Europa per le sue opere.

Infanzia e formazione

Paul Delaroche

nacque a Parigi da una famiglia di artisti e commercianti d'arte. Il padre, Gregoire-Hippolyte Delaroche, era un noto mercante d'arte parigino. Delaroche fu introdotto all'arte fin da giovane età e, all'età di 19 anni, iniziò a studiare alla scuola delle Belle Arti sotto la guida di Louis Étienne Watelet.

Carriera artistica

Il primo quadro esposto da Delaroche fu Jehosheba saving Joash nel 1822. Questa esposizione lo portò a conoscere Théodore Géricault e Eugène Delacroix, con i quali formò il nucleo di un grande gruppo di pittori storici parigini. Delaroche visitò l'Italia nel 1838 e nel 1843, quando suo suocero, Horace Vernet, era direttore dell'Accademia francese a Roma. Nel 1845, fu eletto alla National Academy of Design di New York come Accademico onorario. Opere principali Le opere più importanti di Delaroche includono:

Stile e influenza

Lo stile di Delaroche è caratterizzato da una superficie liscia e solida, che dava un aspetto di alta finitura. Questo stile era comune anche nelle opere di Vernet, Ary Scheffer, Louis Léopold Robert e Jean Auguste Dominique Ingres. Delaroche fu influenzato da suo padre a concentrarsi sui paesaggi mentre era alla scuola delle Belle Arti. Per maggiori informazioni su Paul Delaroche e le sue opere, si può visitare il sito di Wikioo.org o la pagina wikipedia dedicata all'artista: Paul Delaroche.

Wikipedia link: Click Here

Paul Delaroche (Hippolyte Delaroche) – Opere d'arte più viste