Paul Delvaux

Paul Delvaux

Stile: Surrealismo; Post Impressionismo;

Luogo di nascita: Wanze

Anno di nascita: 1897

Anno di morte: 1994

Biografia:

Infanzia e formazione

Paul Delvaux

, pittore belga, nacque a Wanze, nella provincia di Liegi, il 23 settembre 1897. Figlio di un avvocato, Delvaux ricevette lezioni di musica e studiò greco e latino. La sua opera sarebbe stata influenzata da queste letture, iniziando con disegni che mostravano scene mitologiche.

Carriera artistica

Delvaux studiò all'Académie Royale des Beaux-Arts di Bruxelles, sezione architettura, a causa della disapprovazione dei suoi genitori per la sua ambizione di diventare pittore. Tuttavia, egli perseguì il suo obiettivo, frequentando lezioni di pittura insegnate da Constant Montald e Jean Delville. I pittori Frans Courtens e Alfred Bastien incoraggiarono Delvaux, la cui opera in questo periodo era principalmente costituita da paesaggi naturalistici.

Influenze artistiche

Delvaux fu influenzato dalle opere di Giorgio de Chirico, che egli incontrò per la prima volta nel 1926 o 1927. La sua pittura, in particolare quella degli anni '20 e '30, riflette l'influenza dell'arte metafisica di De Chirico. Delvaux fu anche brevemente associato al gruppo surrealista belga.

Opere significative

  • The Sleeping Venus (1944), un'opera surrealistica che combina elementi classici con scene oniriche.
  • Night Train (1947), un dipinto di grandi dimensioni (153 x 210 cm) che si trova nel Musee de Toyama in Giappone.
  • Small Train Station at Night, un'opera surrealistica che riflette l'influenza dell'arte metafisica di De Chirico.

Musei e collezioni

Le opere di Delvaux si trovano in vari musei, tra cui il Musee de Toyama in Giappone e la Fondazione Magnani Rocca in Italia.

Link utili

Conclusione

Paul Delvaux fu un pittore belga che lasciò un'impronta significativa nella storia dell'arte. La sua opera, caratterizzata da elementi surrealistici e metafisici, riflette l'influenza delle correnti artistiche del suo tempo. Le sue opere si trovano in vari musei in tutto il mondo, offrendo una finestra sulla creatività di questo artista innovativo.

Wikipedia link: Click Here

Paul Delvaux – Opere d'arte più viste