Luogo di nascita: Welsberg
Anno di nascita: 1698
Anno di morte: 1762
Biografia:
Paul Troger è stato un pittore austriaco.
Nato nella Val Pusteria da una famiglia di artisti, la sua formazione artistica si svolse a Venezia dove, all'inizio del secondo decennio del Settecento, fu in contatto con pittori quali Piazzetta e Federico Bencovich; fu poi presso Francesco Solimena a Napoli, quindi a Roma e infine a Bologna, dove fu alle dipendenze di Giuseppe Maria Crespi.
Stabilitosi a Vienna nel 1728, ottenne numerosi incarichi ufficiali, sino alla nomina, nel 1754, a direttore dell'Accademia di arti figurative, carica che detenne sino al 1757. Tra i suoi più celebri lavori, il Trionfo della Ragione, nella decorazione a fresco della biblioteca dell'abbazia benedettina di Melk (1731-1732).
Biblioteca di Melk (1731/32)
Sala Kolomani nell'abbazia di Melk (1745)
Chiesa abbaziale di Altenburg (1733)
Biblioteca nell'abbazia di Zwettl (1733)
Sala dei marmi nell'Abbazia di Geras (1738)
Sala dei marmi nell'Abbazia di Geras (1738)
Sala dei marmi nell'Abbazia di Geras (1738)
Sala dei marmi nell'Abbazia di Geras (1738)
Firma di Troger nella sala dei marmi nell'Abbazia di Geras (1738)
Scala imperiale nell'abbazia di Altenburg (1739)
Biblioteca nell'abbazia di Altenburg (1742)
Adorazione dell'Agnello nel Duomo di Bressanone (1748–50)
Assunzione di Maria in cielo nel Duomo di Bressanone (1748–50)
Il concerto degli angeli nel Duomo di Bressanone (1748–50)
Affresco sulla volta della Basilica di Santa Maria alle Tre Querce (1750–1752)
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here