Stile: Espressionismo Astratto; Neo Espressionismo; Arte Metafisica; Realismo Sociale; Espressione;
Luogo di nascita: Montreal
Anno di nascita: 1913
Anno di morte: 1980
Biografia:
Philip Guston, nato Phillip Goldstein, è stato un pittore e incisore canadense, noto per la sua partecipazione al movimento artistico della Scuola di New York. La sua vita e carriera sono state caratterizzate da una continua evoluzione stilistica, che ha portato a creare opere uniche e interessanti.
Guston nacque il 27 giugno 1913 a Vancouver, in Canada. La sua formazione artistica iniziò alla Vancouver School of Art, dove studiò con il pittore canadese Lawren Harris. Successivamente, si trasferì negli Stati Uniti per proseguire gli studi all'Otis Art Institute di Los Angeles.
Negli anni '40, Guston si unì al movimento della Scuola di New York, che includeva artisti come Jackson Pollock e Willem de Kooning. In questo periodo, la sua pittura subì una trasformazione significativa, passando da uno stile più realistico a uno più astratto. Le sue opere di questo periodo sono caratterizzate da un uso innovativo del colore e della forma.
Negli anni '60, Guston continuò a sviluppare il suo stile unico, che combinava elementi di astrattismo e realismo. Le sue opere di questo periodo sono caratterizzate da una maggiore libertà espressiva e da un uso più intensivo del colore. Alcune delle sue opere più note di questo periodo includono "The Struggle Against Terror", un murale antifascista che riflette la sua preoccupazione per i temi sociali e politici.
Guston ebbe anche un legame significativo con l'Italia, dove trascorse del tempo negli anni '50. Durante questo periodo, studiò i lavori di Giorgio de Chirico, che ebbero un'influenza duratura sulla sua pittura. Le sue opere successive riflettono questo legame con l'arte italiana, mostrando una maggiore attenzione per la forma e il colore.
Philip Guston fu un artista canadese che lasciò un'impronta significativa sulla storia dell'arte. La sua pittura, caratterizzata da una continua evoluzione stilistica, riflette la sua preoccupazione per i temi sociali e politici. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e riconosciute con numerosi premi e onorificenze. Per scoprire di più sull'opera di Guston, si consiglia di visitare il sito web Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta selezione delle sue opere e informazioni sulla sua vita e carriera.
Wikipedia link: Click Here