Pietro Bellotti

Pietro Bellotti

Luogo di nascita: Salò

Anno di nascita: 1625

Anno di morte: 1700

Biografia:

Biografia di Pietro Bellotti, pittore italiano del periodo Barocco

Pietro Bellotti

, pittore italiano attivo nel periodo Barocco, nacque a Volciano di Salò nel 1625. La sua vita e le opere sono state documentate da fonti storiche che ne testimoniano la fama come pittore di ritratti e caratteri.

Formazione e carriera

Pietro Bellotti

fu allievo di Girolamo Forabosco a Venezia, dove si formò nella pittura di ritratto con umanità e naturalismo, ispirandosi ai lavori di José de Ribera. La sua carriera lo portò a lavorare per il Cardinale Mazzarino, il Cardinale Ottoboni (futuro Papa Alessandro VIII), l'elettore di Baviera e altri.

Opere e stile

Le opere di Pietro Bellotti sono caratterizzate da un realismo quasi ossessivo, con visaggi profondi e dettagli pittoreschi. Il suo stile è contraddistinto da una contemplazione acherne dei modelli, che gli valsero di diventare uno dei più apprezzati ritrattisti del suo tempo.

Musei e Collezioni

Le opere di Pietro Bellotti sono conservate in vari musei, tra cui:

Fonti:

Wikipedia link: Click Here

Pietro Bellotti – Opere d'arte più viste