Quirijn Fonbonne

Quirijn Fonbonne

Anno di nascita: 1680

Anno di morte: 1739

Biografia:

Quirijn Fonbonne è stato un incisore olandese attivo ad Amsterdam intorno al 1728. È noto per la sua incisione del Palazzo di Dresda, Grande Cortile all'arrivo dell'Arciduchessa Maria Josepha, datata 1728.

Vita e opere

Quirijn Fonbonne nacque nel 1680 nei Paesi Bassi e si dedicò alla sua carriera come incisore. La sua opera più famosa è l'incisione del Palazzo di Dresda, Grande Cortile all'arrivo dell'Arciduchessa Maria Josepha, che rappresenta un importante esempio di arte barocca. L'opera è conservata nella Kupferstich-Kabinett (Collezione di stampe, disegni e fotografie) ed è considerata una delle più importanti opere dell'artista.

Stile e influenza

Lo stile di Quirijn Fonbonne è caratterizzato da una grande attenzione per il dettaglio e una profonda conoscenza della tecnica dell'incisione. La sua opera è stata influenzata dagli artisti del suo tempo, come Jan Gossart e Harmen Steenwijck. Le sue opere sono state esposte in vari musei, tra cui il Museo Universiteitsbibliotheek (Leiden, Paesi Bassi), che ospita una vasta collezione di opere d'arte e manoscritti.

Opere principali

Conclusione

Quirijn Fonbonne è stato un artista importante nella storia dell'arte olandese, noto per le sue incisioni di alta qualità e la sua attenzione per il dettaglio. Le sue opere sono state esposte in vari musei e collezioni private, e continuano ad essere apprezzate dagli amanti dell'arte. Per maggiori informazioni sulle opere di Quirijn Fonbonne si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Quirijn-Fonbonne o consultare la Kupferstich-Kabinett (Collezione di stampe, disegni e fotografie).

Quirijn Fonbonne – Opere d'arte più viste