Luogo di nascita: Damascus
Anno di nascita: 1932
Anno di morte: 2021
Biografia:
Rafiq Lahham, noto anche come Rafik Lahham, è stato un artista giordano nato a Damasco, Siria nel 1932. È stato un pioniere del movimento artistico moderno in Giordania e il suo lavoro è caratterizzato da un approccio diversificato nella scelta dei mezzi. Lahham è stato il fondatore dell'Associazione degli Artisti Plastici Giordani (1971) e dell'Unione degli Artisti Arabi.
Lahham ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '50, influenzato dal movimento artistico moderno che stava emergendo in Medio Oriente. Il suo lavoro è stato caratterizzato da una grande varietà di tecniche e stili, che vanno dalla pittura alla scultura, e ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive in Giordania e all'estero. Il contributo di Lahham alla scena artistica giordana è stato significativo, poiché ha introdotto nuove tecniche e stili che hanno influenzato le generazioni successive di artisti. Il suo lavoro è stato anche riconosciuto a livello internazionale, con mostre in musei e gallerie come il Museo Nazionale di Amman e la Galleria d'Arte di Dubai.
Le opere di Lahham sono state influenzate da una varietà di stili e movimenti artistici, tra cui il modernismo e il surrealismo. Ha anche tratto ispirazione dalla cultura e dalla storia del Medio Oriente, come si può vedere nelle sue opere come "La donna siriana" e "Il mercato di Amman".
Per maggiori informazioni sulle opere di Rafiq Lahham, si può visitare il sito Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte di artisti famosi, tra cui quelle di Lahham. Inoltre, è possibile consultare la pagina "A Journey Through Art History with Wikioo.org’s Extensive Collection" per una panoramica più ampia sulla storia dell'arte e sugli artisti che hanno contribuito a definirla.
Rafiq Lahham è stato un artista pioniere della scena artistica giordana, noto per il suo approccio diversificato e innovativo alla scelta dei mezzi. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla scena artistica del Medio Oriente e continua ad essere apprezzato da critici e collezionisti di tutto il mondo. Per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza dell'arte di Lahham, Wikioo.org offre una vasta gamma di risorse e informazioni.