Luogo di nascita: Barcelona
Anno di nascita: 1923
Anno di morte: 2021
Biografia:
Roser Bru Llop, pittrice e incisore spagnola-chilena, è stata una figura importante del movimento artistico neo-figurativo. Nata a Barcellona nel 1923, la sua famiglia si trasferì in esilio a Parigi, Francia, a causa della dittatura di Miguel Primo de Rivera. Quattro anni dopo, tornarono nella loro città natale dove Roser studiò alla scuola Montessori e successivamente, nel 1931, all'Istituto-Escola de la Generalitat de Catalunya.
Dopo la guerra civile spagnola, nel 1939, si trasferì nuovamente in Francia, dove si imbarcò per il Cile sulla nave SS Winnipeg. Arrivata a Valparaíso, studiò pittura alla Scuola di Belle Arti dell'Università del Cile dal 1939 al 1942, sotto la guida di Pablo Burchard e Israel Roa. Nel 1947 si unì al Gruppo degli Studenti Plastici, insieme ad altri artisti come José Balmes, Gracia Barrios e Guillermo Núñez. Nel 1957 iniziò gli studi di incisione presso il Taller 99, diretto da Nemesio Antúnez.
Le opere di Roser Bru sono state esposte in diversi paesi dell'America Latina, nonché in Spagna. Alcune delle sue opere sono conservate nel Museo di Arte Moderna di New York, nel Brooklyn Museum, nel Museo di Arte Contemporanea di Santiago, nel Museo di Arte Moderna di Chiloé, nel Museo Nazionale di Belle Arti del Cile e nel Museo Statale di Berlino. Tra le sue opere più note ci sono:
è stata riconosciuta con diversi premi e onorificenze, tra cui la nomina a Commendatore dell'Ordine di Isabella la Cattolica nel 1995 e il Premio Nazionale per le Arti Plastiche del Cile nel 2015.
Le opere di Roser Bru possono essere trovate anche su Wikioo.org, dove è possibile scoprire la sua arte e leggere ulteriori informazioni sulla sua vita e le sue opere. Inoltre, il Museo di Arte Moderna di New York e il Brooklyn Museum hanno esposto le sue opere, che possono essere trovate anche su Museo di Arte Moderna di New York e Brooklyn Museum. Per ulteriori informazioni su Roser Bru Llop, si può visitare il suo profilo su Wikipedia.