Sebastiano Del Piombo

Sebastiano Del Piombo

Stile: Alta Rinascimento; Rinascimento; Il Manierismo; Manierismo;

Luogo di nascita: Probably Venice

Anno di nascita: 1485

Anno di morte: 1547

Biografia:

Sebastiano del Piombo (Sebastiano del Piombo) è stato un pittore italiano della scuola veneta, attivo durante il Rinascimento e il primo Manierismo. La sua arte si distingue per la combinazione dei colori della scuola veneziana con le forme monumentali della scuola romana.

La vita e l'opera

Nato a Venezia intorno al 1485, Sebastiano del Piombo iniziò la sua carriera come musicista e suonatore di liuto. Tuttavia, si dedicò ben presto alla pittura, diventando allievo di Giovanni Bellini e Giorgione. La sua arte si sviluppò nel contesto della scuola veneziana, ma egli si trasferì a Roma nel 1511, dove adottò lo stile romano.

  • La sua pittura è caratterizzata da una combinazione di colori e forme monumentali.
  • Sebastiano del Piombo fu il solo artista importante della scuola veneta a Roma durante il Rinascimento.
  • La sua arte influenzò lo stile manieristico, che si sviluppò in seguito.

Opere importanti

Sebastiano del Piombo

ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. Alcune delle sue opere più importanti includono:

Musei e Collezioni

Le opere di Sebastiano del Piombo sono conservate in vari musei, tra cui:

Fonti:

Wikipedia link: Click Here

Sebastiano Del Piombo – Opere d'arte più viste