Luogo di nascita: Milan
Anno di nascita: 1926
Anno di morte: 2021
Biografia:
Sergio Asti è stato un designer e architetto italiano, noto per i suoi progetti industriali per aziende come Artemide, Brionvega, FontanaArte, Gabbianelli, Heller, Knoll, Salviati e Zanotta. È nato a Milano nel 1926 e ha ricevuto la sua laurea in architettura presso il Politecnico di Milano.
Dopo aver aperto il suo studio di design nel 1956, Asti è diventato uno dei fondatori dell'Associazione per il Disegno Industriale. La sua carriera è stata segnata da numerosi progetti innovativi, come il design del sifone per Saccab, che è stato nominato per un Compasso d'Oro nel 1956 e successivamente esposto al Museo di Modern Art di New York. Il sifone per Saccab è un esempio di design italiano degli anni '50 ed è parte della collezione permanente del Museo Triennale di Milano. Asti ha anche progettato il vase di vetro "Marco" per Salvati, che è stato vincitore del Compasso d'Oro nel 1962 e si trova nelle collezioni permanenti del Museo di Modern Art e del Victoria and Albert Museum.
Altri progetti notevoli di Asti includono il "Dada" teiera in ceramica, conservata nel Museo di Filadelfia, la "Boca" posate in acciaio inox conservata nel Rhode Island School of Design Museum e nel Cooper Hewitt Museum, e la "Daruma" lampada conservata nel Museo di Modern Art. Sebbene sia noto principalmente per i suoi progetti industriali e di design, Asti ha anche progettato diversi edifici, tra cui case private a Brienno e Arenzano.
Sergio Asti è stato un artista innovativo e prolifico, che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del design. La sua carriera è stata segnata da numerosi progetti innovativi, che sono stati esposti in tutto il mondo. Il sifone per Saccab e il vase di vetro "Marco" sono solo due esempi dei suoi numerosi progetti, che sono stati riconosciuti con premio Compasso d'Oro. Per maggiori informazioni sui lavori di Sergio Asti, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Sergio-Asti e consultare la pagina dedicata a Sergio Asti. Inoltre, per approfondire la conoscenza di questo artista, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BPAV e consultare la sezione dedicata ai progetti di Sergio Asti. Infine, per una panoramica completa sulla vita e l'opera di Sergio Asti, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@@/D4QGFA-Sergio-Asti-Ice-bucket e consultare la sezione dedicata ai progetti di Sergio Asti. In conclusione, Sergio Asti è stato un artista innovativo e prolifico, che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del design. La sua carriera è stata segnata da numerosi progetti innovativi, che sono stati esposti in tutto il mondo. Per approfondire la conoscenza di questo artista, si consiglia di visitare i siti dedicati ai progetti di Sergio Asti.