Luogo di nascita: Seoul
Anno di nascita: 1758
Anno di morte: 1813
Biografia:
Shin Yun-Bok, noto anche come Hyewon, è stato un pittore coreano nato a Seoul, Corea del Sud, nel 1758. È stato un pittore del periodo Joseon e si distingue per le sue realistiche rappresentazioni della vita quotidiana del suo tempo. Le sue opere di genere sono distintamente più erotiche rispetto a quelle dei suoi contemporanei, fatto che ha contribuito al suo allontanamento dall'istituto di pittura reale, Dohwaseo.
Shin Yun-Bok, nonostante sia stato fortemente influenzato e oscurato da Kim Hong-do durante la sua carriera, ha sviluppato una tecnica unica e artistica. Insieme a Kim Hong-Do, è noto soprattutto per le sue opere di genere del periodo Joseon. Mentre Kim rappresentava la vita quotidiana dei contadini con un tocco umoristico, Shin mostrava sfumature di erotismo nelle sue opere di borghesi e gisaeng. La sua scelta di personaggi, composizione e metodo di pittura differiva da quello di Kim, con l'uso di colori vivaci e pennellate delicate. Shin Yun-Bok è anche noto per le sue opere di paesaggio in inchiostro, che utilizzano linee chiare e uno stile simile a quello di Yun Je-hong, pioniere della nuova pittura del periodo Joseon. Le sue opere sono state designate come il 135° Tesoro Nazionale della Corea del Sud nel 1970.
è anche noto per il suo album Hyewon Pungsokhwacheop, che contiene 30 delle sue opere e fu designato come il 135° Tesoro Nazionale della Corea del Sud nel 1970.
Per ulteriori informazioni su Shin Yun-Bok e le sue opere, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Shin-Yun-Bok. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulla sua vita e opere su https://en.wikipedia.org/wiki/Sin_Yun-bok.
Shin Yun-Bok è stato un artista importante del periodo Joseon, noto per le sue opere di genere e paesaggi in inchiostro. Le sue opere sono state designate come tesori nazionali della Corea del Sud e continuano ad essere apprezzate per la loro bellezza e significato storico. La sua vita e opere possono essere ulteriormente esplorate attraverso i collegamenti forniti.