Stile: Arte Pop;
Luogo di nascita: Leith
Anno di nascita: 1924
Anno di morte: 2005
Biografia:
Sir Eduardo Luigi Paolozzi CBE RA
, scultore e artista scozzese, è considerato uno dei pionieri dell'arte pop. Nato il 7 marzo 1924 a Leith, nel nord di Edimburgo, in Scozia, da genitori immigrati italiani.
Paolozzi trascorse l'infanzia a Edimburgo, dove frequentò la Edinburgh College of Art nel 1943. Successivamente, si trasferì a Londra per studiare alla School of Fine Art dell'Università di Londra dal 1944 al 1947.
Paolozzi è noto per le sue opere innovative, che spaziano tra la scultura e la pittura. La sua arte è caratterizzata da elementi cubisti e surrealisti, come si può vedere nelle opere "I was a Rich Man's Plaything" (1947) e "Wittgenstein in New York" (1965).
Paolozzi è riconosciuto come uno dei pionieri dell'arte pop e ha influenzato generazioni di artisti. La sua eredità continua ad essere celebrata in tutto il mondo.
Sir Eduardo Paolozzi è stato un artista innovativo e influente, che ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte del XX secolo. La sua eredità continua ad essere celebrata in tutto il mondo, e le sue opere sono parte delle collezioni più importanti della Scozia.
Wikipedia link: Click Here