Stanislav Dospevski

Zafir Zograf;Stanislav Dospevski

Luogo di nascita: Samokov

Anno di nascita: 1823

Anno di morte: 1878

Biografia:

Stanislav Dospevski, noto anche come Zafir Zograf, è stato un pittore bulgaro di grande importanza, rappresentante della scuola artistica di Samokov e uno dei più importanti pittori e iconografi del Rinascimento bulgaro. Stanislav Dospevski è nato il 3 dicembre 1823 a Samokov, in Bulgaria. Ha iniziato la sua formazione nella sua città natale, Samokov, e poi ha continuato la sua educazione a Plovdiv. Fin da giovane aveva aiutato suo padre nella pittura di icone per la chiesa di Sveta Nedelya (St Nedelya) a Plovdiv, acquisendo così una precoce esperienza artistica.

Formazione e carriera

Nel 1850 Stanislav Dospevski si trasferì a Mosca, dove iniziò gli studi alla Scuola di pittura, scultura e architettura di Mosca, e successivamente dal 1853 al 1856 studiò all'Accademia imperiale delle arti di San Pietroburgo nella classe di Fyodor Bruni. Dopo il suo ritorno in Bulgaria, assunse il nome di Dospevski e divenne un pioniere del ritratto realistico secolare nell'arte bulgara. Ha vissuto a Pazardzhik e Samokov, ma continuò a dipingere a Plovdiv. Opere principali Le opere di Stanislav Dospevski possono essere ammirate presso il National Gallery of Bulgaria di Sofia. Tra le sue opere più note ci sono:

Musei e collezioni

Le opere di Stanislav Dospevski sono conservate presso il National Gallery of Bulgaria di Sofia, dove possono essere ammirate insieme ad altre opere d'arte bulgara. Per saperne di più sulle opere di Stanislav Dospevski e sulla sua vita, si può visitare il sito ufficiale di https://Wikioo.org/@/Stanislav-Dospevski o la pagina wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Stanislav_Dospevski.

Stanislav Dospevski – Opere d'arte più viste