Tessoni Luigi

Tessoni Luigi

Luogo di nascita: Parma

Anno di nascita: 1929

Anno di morte: 1988

Biografia:

Tessoni Luigi

, un pittore e incisore italiano, nato nel 1929 a Parma, Italia. La sua vita è stata caratterizzata da una passione per l'arte, che lo ha portato a frequentare l'Istituto d'arte Paolo Toschi di Parma, ma si considerava autodidatta.

La Formazione e la Carriera

Tessoni ha lavorato per molti anni a Milano, mantenendo uno studio mentre lavorava come graphic designer e illustratore. La sua opera è caratterizzata da forme sinuose e morbide, con corpi nudi quasi trasparenti. I volti dei suoi soggetti spesso esprimono confusione, introspezione o analisi.

  • La sua formazione artistica è stata influenzata dal movimento Futurismo, che ha caratterizzato l'arte italiana del XX secolo.
  • Le sue opere sono state esposte in varie mostre e gallerie, tra cui la Pinacoteca Comunale di Rimini.
  • La sua tecnica pittorica è caratterizzata da un uso innovativo dei colori e delle forme, che ha influenzato l'arte moderna e contemporanea.

Le Opere di Tessoni Luigi

Tra le opere più famose di Tessoni Luigi, ci sono:

Conclusione

Tessoni Luigi

è stato un artista importante della scena artistica italiana del XX secolo. La sua opera è caratterizzata da una tecnica innovativa e un uso dei colori e delle forme che ha influenzato l'arte moderna e contemporanea. Le sue opere sono state esposte in varie mostre e gallerie, e la sua collezione d'arte è stata aperta al pubblico nel 19° secolo. Fonti: https://Wikioo.org/@/Tessoni-Luigi https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3BS3D https://Wikipedia.org/wiki/Tessoni_Luigi

Tessoni Luigi – Opere d'arte più viste